Buy Tickets Tickets

Museo tedesco delle spie di Berlino

Benvenuto
nella capitale delle spie di

Museo tedesco delle spie di Berlino

Il Museo tedesco delle spie di Berlino offre una panoramica unica sulle ombre dello spionaggio, proprio dove un tempo il Muro divideva la città. I visitatori sono invitati a utilizzare le tecnologie multimediali più recenti per scoprire tutti i metodi bizzarri e subdoli degli agenti e dei servizi segreti.

Un emozionante viaggio nel tempo, dallo spionaggio nell’antica storia della Bibbia al presente e al futuro, nel cuore della capitale delle spie. Decifrate una serie di codici segreti, superate il labirinto laser, verificate la sicurezza della vostra password preferita e hackerate i vostri siti web preferiti!

La macchina Enigma

La più nota macchina di cifratura della Seconda guerra mondiale, un'Enigma I originale può essere ammirata nel Museo tedesco delle spie.

Ombrello bulgaro

L'avvelenamento con ombrello del settembre 1978 a Londra è uno dei più famosi omicidi mirati della storia delle spie. Una replica dell'arma sospetta fa parte della mostra.

Da Vinci Cryptex: Storia o finzione?

Reso popolare dal libro e dal film Il Codice Da Vinci, il cryptex trae ispirazione da altre fonti ed è stato creato per la prima volta nel 2004.

ZVOUK telecamera a rossetto

Le agenzie di intelligence sono esperte nel nascondere le telecamere in una serie di oggetti e luoghi poco appariscenti.

Cattura Odori

Ogni individuo lascia tracce uniche: non solo le impronte digitali, ma anche l'odore. Da secoli i cani da traccia vengono utilizzati per la ricerca di persone.

Con le migliori raccomandazioni

“Esperienza interattiva per tutta la famiglia! Anche i miei figli erano entusiasti!”.

Bellissimo museo Molto curioso ed interessante Percorre nella storia tantissime situazioni dei veri agenti 007
read more
Gian Avatar
Gian
12/01/25
Esperienza da fare con i bambini
read more
QDS CIELLE Avatar
QDS CIELLE
31/12/24

Trovare le cimici

All'apice della Guerra Fredda, il KGB mise delle cimici in un ufficio. Utilizzate un rilevatore di microspie per trovare i dispositivi di ascolto.

Labirinto laser

Il labirinto laser è il fiore all'occhiello del Museo tedesco delle spie e rappresenta una sfida divertente per le famiglie, le feste di compleanno dei bambini, i gruppi scolastici e come attività di team building.

Macchina della verità

Mettetevi testa a testa in un interrogatorio ad alta posta in gioco utilizzando la nostra macchina della verità ad alta tecnologia. I sensori sul tavolo misurano parametri come la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca per aiutarvi a separare la realtà dalla finzione.

Decifrare i messaggi

Imparate a conoscere i cifrari sviluppati dagli antichi greci e romani e poi usate le vostre abilità crittografiche per decodificare i messaggi segreti.

La storia

Agenti segreti e spie famosi

Le spie hanno spesso cambiato il corso della storia, influenzando la diplomazia e persino gli esiti dei conflitti. Molti rimangono senza nome, ma alcuni agenti sono tra i personaggi più noti della storia.

Agenzie militari di intelligence e spionaggio

Queste organizzazioni specializzate sono responsabili della raccolta, dell'analisi e dell'utilizzo di informazioni critiche per la sicurezza nazionale e la pianificazione strategica.

Berlino nella Guerra Fredda

Alla frontiera del conflitto Est-Ovest, Berlino divenne la capitale delle spie, un focolaio di azioni segrete e operazioni di intelligence. Il ruolo centrale della città nello spionaggio e una serie di eventi storici hanno plasmato profondamente la storia moderna.

La nostra offerta per i gruppi

Una gita o una giornata fuori porta con la famiglia, gli amici o i colleghi è sempre un'esperienza speciale. Il Museo tedesco delle spie è un luogo ideale da visitare in qualsiasi periodo dell'anno!

Gite per famiglie

Il museo ripercorre la storia dello spionaggio, con particolare attenzione alla Guerra Fredda. Oltre alle esposizioni e ai manufatti, sono presenti numerose mostre interattive che rendono l'esperienza coinvolgente per tutte le fasce d'età.

Gite scolastiche al Museo delle Spie

Offriamo visite alle scolaresche in visita e possiamo adattare qualsiasi visita alle esigenze del vostro piano didattico. Attualmente offriamo un'ampia gamma di visite specialistiche.

Aperto tutti i giorni
dalle 10.00 alle 20.00
Risparmia con un biglietto online

Biglietti online

Risparmia con una prenotazione online anticipata!

Approccio

Scout, informatori, agenti, codificatori e falsificatori

appartengono alle professioni più antiche del mondo. Nessun luogo sarebbe più adatto di Potsdamer Platz, nel centro di Berlino – la capitale delle spie – per uno spettacolare tributo ai protagonisti di questo buio internazionale dello spionaggio. È qui che nel 2015 è stato inaugurato il Museo tedesco delle spie di Berlino, con la storia delle spie distribuita su uno spazio espositivo di 3.000 m².


Il Museo tedesco delle spie di Berlino racconta storie di spionaggio del passato, vicine e lontane, attraverso oltre 1.000 reperti. Il museo è un ponte tra migliaia di anni e mostra, ad esempio, una tecnica di cifratura inventata da Giulio Cesare, fino al Ponte delle Spie utilizzato per lo scambio di agenti durante la Guerra Fredda.

Cosa c'è da vedere nel Museo tedesco delle spie?

Oltre alle mostre, il museo presenta una serie di postazioni multimediali e interattive. La collezione presenta un’ampia gamma di strumenti utilizzati in ambito spionistico, da una macchina di codifica Enigma a telecamere nascoste e ombrelli letali. Gli appassionati di film potranno ammirare anche una selezione di cimeli tratti da film di spionaggio iconici.

Il Museo delle Spie è interattivo e informativo. Oltre alle mostre e alle esperienze multimediali, è possibile mettere alla prova le proprie abilità di spia cercando cimici, codificando messaggi e manovrando il labirinto laser.

In media, la visita dura da 1,5 a 2 ore, a seconda del grado di approfondimento delle mostre. Anche con i biglietti per le fasce orarie, si può rimanere quanto si vuole (fino alle 20.00).